“Mediateca interattiva di musica arte cultura” (M.I.M.A.C.)

Introduzione

La missione di ITINERA è di diffondere le arti e la cultura italiane nel mondo con progetti di carattere interculturale, per favorire il dialogo tra popoli e culture diverse. Questo progetto, dedicato alla transizione digitale nel settore culturale e creativo, è finanziato dall’UE (NextGenerationEU – PNRR) e gestito dal MiC (Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo).

Negli ultimi anni ITINERA affianca alla prevalente attività didattica, portata avanti con dedizione attraverso l’interesse per la ricerca sul campo e la sperimentazione, l’elaborazione di materiale multimediale audio-video in ambito educational. I video di ITINERA hanno un carattere divulgativo e sono pensati per un pubblico internazionale.

Gli obiettivi

    • Diffondere la cultura, l’arte e la musica italiana nel mondo
    • Offrire opportunità di conoscenza e approfondimento di tematiche artistiche e musicali ad un pubblico generalista
    • Migliorare l’accesso e la partecipazione culturale digitale degli utenti sia italiani sia stranieri 
    • Fornire agli studenti stranieri un quadro sintetico dei corsi di studio offerti in Italia dalle numerose e accreditate istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale (settore A.F.A.M.) 

Descrizione sintetica

Il progetto prevede l’individuazione di percorsi innovativi nel campo dell’arte e la musica italiana, attraverso elementi che ne evidenzino da un lato le peculiarità legate alla cosiddetta “italianità” e dall’altro le influenze e le contaminazioni provenienti da correnti e movimenti di altre culture. Il progetto include un’intera sezione dedicata agli AFAM dove si formano e coltivano i migliori talenti con grandi opportunità personali di crescita e sviluppo sia artistico sia professionale.

Una produzione di ITINERA,  Istituto di lingua e cultura italiana a Bologna